INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO FIS I SASSARESI RACHELE ERA E MARCO MARTINELLI TRA I PREMIATI

  1. Home
  2. News
  3. INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO FIS I SASSARESI RACHELE ERA E MARCO MARTINELLI TRA I PREMIATI

INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO FIS I SASSARESI RACHELE ERA E MARCO MARTINELLI TRA I PREMIATI

ROMA – Ci sono anche due giovani atleti sardi tra gli 80 che sono stati premiati a Roma la settimana scorsa nell’ambito del progetto “Incentivazione allo Studio” (anno riferimento 2022) in una cerimonia tenuta venerdì 13 ottobre nella Sala d’Onore del CONI.
Si tratta di Rachele Era e Marco Martinelli, due classe 2008 entrambi tesserati per il Circolo Schermistico Sassarese. La selezione è stata effettuata a livello nazionale tra gli atleti con risultati meritevoli tanto sotto il profilo sportivo quanto sotto quello del percorso di studi, nell’ambito del programma realizzato dalla Federazione Italiana Scherma col fondamentale supporto dell’Istituto per il Credito Sportivo. Alla cerimonia erano presenti 57 atleti delle categorie Under 14, sei Under 20, undici universitari e quattro neo laureati, tutti “bravi sui libri, forti in pedana”, come recita lo slogan dell’iniziativa.

“Questo progetto è per il nostro movimento uno dei momenti più attesi e significativi – ha detto il presidente della Federazione Italiana Scherma Paolo Azzi -. Esaltiamo il binomio virtuoso agonismo- studio, che è alla base dei valori che la scherma afferma e trasmette a tutti i suoi appassionati e praticanti. Perché importantissimo è il messaggio che lancia. Fin da piccoli, con dedizione e volontà, è possibile conciliare l’attività sportiva con il percorso scolastico e successivamente universitario. Siamo orgogliosi d’avere ogni anno così tanti atleti meritevoli di questo riconoscimento e ringrazio l’Istituto per il Credito Sportivo che sostiene e sposa con noi tale progettualità. Un vanto per la Federazione”.

“Incentivazione allo Studio” esalta il merito, la caparbietà e il sacrificio degli atleti che sono riusciti a conciliare con passione e impegno l’attività agonistica e la formazione. L’Istituto per il Credito Sportivo è nuovamente al fianco della Federazione Italiana Scherma per sostenere un progetto che negli anni ha
premiato centinaia di atleti in grado di fare la differenza in pedana come nella vita. Come Banca pubblica non siamo solo attenti ai contenitori, ovvero gli impianti, ma anche ai contenuti come i valori dello Sport che rappresentano un vettore di crescita umana e sociale” ha dichiarato il Presidente
dell’Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri.
Tra le tante autorità presenti nel Salone d’Onore del CONI, per premiare i ragazzi, anche il campione del mondo di spada – e rappresentante degli atleti in Giunta del Comitato Olimpico – Paolo Pizzo, in passato destinatario del riconoscimento per il progetto “Incentivazione allo Studio”. Hanno portato i propri saluti con dei messaggi anche il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma e la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. Presente, in rappresentanza del Ministero per lo Sport e i Giovani, Eliana Ventola.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI